Fondi per Comuni (Legge di bilancio 2020)
SPUNTO INIZIALE
Nella legge di bilancio 2020 col Governo Conte abbiamo stanziato risorse importanti per il rilancio degli investimenti dei Comuni. Tali fondi sono pluriennali per dare la possibilità agli enti locali di pianificare gli interventi contando su risorse certe da parte dello Stato. Di seguito un prospetto dei vari fondi che abbiamo istituito e finanziato.
→ Fondi per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (2020-24)
Grazie all’art. 1, commi 29-37, abbiamo previsto, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici e allo sviluppo sostenibile (mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e messa in sicurezza del patrimonio comunale). Il contributo è quantificato per fasce sulla base della popolazione del Comune (a Palermo spettano 250.000 euro annui). Per garantire che gli interventi vengano realizzati in tempi brevi I Comuni beneficiari devono avviare l’esecuzione dei lavori entro il 15 settembre di ciascuna annualità, pena la revoca del contributo.
→ Fondi per messa in sicurezza degli edifici e del territorio (2021-34)
All’art. 1, commi 38, abbiamo previsto, per gli anni dal 2021 al 2034, 8,8 miliardi di euro per interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di strade, scuole e ponti e degli edifici pubblici (con precedenza a quelli scolastici).
→ Fondi per progetti di rigenerazione urbana (2021-34)
Con l’art. 1, commi 42-43, abbiamo stanziato 8,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2034 per finanziare interventi di rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
→ Fondi per progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza (2020-34)
Con l’art. 1, commi 51-58, abbiamo stanziato poco meno di 2,2 miliardi di euro per il periodo 2020-2034 per finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio (mitigazione dissesto idrogeologico, strade, ponti, viadotti, scuole, edifici comunali, etc.).
→ Fondi per investimenti in infrastrutture sociali (2020-23)
Con l’art. 1, commi 311-312, abbiamo stanziato 300 milioni di euro per il periodo 2020-2023 per gli investimenti in infrastrutture sociali da parte dei Comuni.
→ Fondi per asili nido e scuole dell’infanzia (2021-34)
Con l’art. 1, comma 59, abbiamo stanziato 100 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023 e a 200 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2034 per interventi da parte dei Comuni di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia.
→ Fondi per piste ciclabili e ciclovie (2022-24)
Con l’art. 1, commi 47-50, abbiamo stanziato 150 milioni di euro per il triennio 2022-24 per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane da parte dei Comuni.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
→ Avvio lavori dell’intervento di messa in sicurezza della copertura del canale Mortillaro (novembre 2020)
Con un emendamento a mia prima firma è stata disposta la proroga al 15 novembre 2020 per l’avvio dei lavori da effettuare con risorse stanziate per l’annualità 2020. Il Comune di Palermo è così riuscito a recuperare 250.000 euro disponendo, entro il termine prorogato, l’avvio dei lavori su viale Regione Siciliana, all’altezza di via Principe di Paternò, per l’intervento di messa in sicurezza in corrispondenza della copertura del canale Mortillaro. Una volta avviato il cantiere si è riscontrata l’assoluta urgenza dell’intervento, in assenza del quale vi sarebbe stato un concreto rischio di sicurezza nell’attraversamento di quel tratto della circonvallazione di Palermo.
→ Stanziati 1,8 milioni per la progettazione di messa in sicurezza del ponte Corleone e per la mitigazione del rischio idraulico in via Porta di Castro (dicembre 2020)
Grazie al decreto legge n. 104 del 2020 è stato possibile uno scorrimento della graduatoria degli interventi ammissibili, recuperando per la città di Palermo i fondi per la progettazione della messa in sicurezza del ponte Corleone (1,5 milioni di euro) e della mitigazione del rischio idraulico di via Porta di Castro (300.000 euro).
→ Ottenuta proroga per istanza fondi rigenerazione urbana (giugno 2021) e recuperati 20 milioni di euro (dicembre 2021)
Grazie ad una proroga che ho richiesto e ottenuto dal Ministero dell’economia e delle finanze siamo riusciti a superare un problema in fase di deposito per l’istanza di 20 milioni di euro da parte del Comune di Palermo. In assenza di tale proroga il Comune avrebbe perso questa opportunità. Gli interventi per i quali il Comune ha richiesto e ottenuto il finanziamento sono la riqualificazione della foce del fiume Oreto, la realizzazione dell’approdo di Vergine Maria e il primo stralcio della realizzazione di Parco Turrisi.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
- Promuovere la partecipazione del Comune di Palermo ai vari bandi e l’utilizzo tempestivo ed efficace delle risorse stanziate a livello nazionale
Principali atti depositati, note trasmesse e sopralluoghi
Nota al Comune di Palermo
26/02/2020
Nota al Comune di Palermo per sollecitare utilizzo fondi ex art. 1, c. 29-37, Legge di bilancio 2020
02/07/2020
Nota ad Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo per utilizzo fondi per interventi messa in sicurezza canale Passo di Rigano (via Montepellegrino e viale Regione Siciliana)
12/01/2021
Sollecito al Ministero dell'interno per accredito acconto al Comune di Palermo
15/02/2021
Sopralluogo area ex Edilpomice (Vergine Maria) per possibile progetto di rigenerazione urbana
17/02/2021
Nota al Vice Sindaco e all'Assessore al verde del Comune di Palermo per proporre utilizzo fondi per infrastrutture sociali 2020-21
18/02/2021
Nota ad Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati per reperimento informazioni su area ex Edilpomice
01/03/2021
Nota ad Amministrazione comunale per partecipazione a bando "Qualità dell'abitare"
17/03/2021
Incontro con rappresentanti del Comitato Promotore per il Contratto di Fiume e di Costa Oreto
02/07/2021
Nota al Sindaco del Comune di Palermo per utilizzo fondi ministeriali e convenzione con Commissario contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana per interventi messa in sicurezza canale Passo di Rigano (via Montepellegrino e viale Regione Siciliana)
Rassegna stampa
Passo di Rigano, corsa contro il tempo per i lavori al canale (Giornale di Sicilia)
30/10/2020
Passo di Rigano, altra corsa per fondi e lavori sul canale (Giornale di Sicilia)
12/11/2020
Lavori urgenti, circonvallazione chiusa (Giornale di Sicilia)
09/12/2020
Ponte Corleone e via Porta di Castro, a Palermo arrivano i fondi per la messa in sicurezza (Giornale di Sicilia.it)
09/12/2020
I lavori sul Ponte Corleone, Varrica: "Trovati 1,8 milioni per progettare la messa in sicurezza” (Palermo Today)
09/12/2020
Messa in sicurezza del Ponte Corleone, arrivano fondi per 1,8 milioni (BlogSicilia.it)
09/12/2020
Ponte Corleone e allagamenti via Porta di Castro: “Stanziati 1,8 milioni dal Ministero” (IlSicilia.it)
26/02/2021
Il cantiere fantasma, lavori fermi per il canale Mortillaro (Giornale di Sicilia)
08/03/2021
Varrica (M5S): “Venti milioni per riqualificare foce Oreto, Barcarello, parco Turrisi e via Paratore” (Palermo Today)
09/03/2021
Canali di maltempo, altri due mesi di calvario (Giornale di Sicilia)
15/04/2021
Varrica (M5S): “A rischio bando per asili, Comune richieda fondi per Sperone e Borgo Vecchio”(Palermo Today)
24/04/2021
Il cantiere dei lavori senza fine (Giornale di Sicilia)
16/06/2021
Riqualificazione, la richiesta era anomala: fondi salvati in extremis (Giornale di Sicilia)
22/10/2021
Viale Regione, recuperati 500 mila euro per far saltare il “tappo” all’altezza di Lidl (Palermo Today)
22/10/2021
Svolta per il tappo di Viale Regione, “Da Roma 500mila euro per riaprire la strada” (BlogSicilia.it)
25/10/2021
Viale Regione, ponte Oreto e Corleone, il futuro di Palermo passa dai cantieri (BlogSicilia.it)
07/12/2021
Palermo, a gennaio i lavori per eliminare il tappo di viale Regione Siciliana (GdS.it)
21/12/2021
Palermo, telenovela ponte Corleone, si va avanti a piccoli passi (QdS.it)
22/12/2021
"Tappo" in viale Regione all'altezza di Lidl: "Pubblicata la gara, inizio lavori entro gennaio" (Palermo Today)
22/12/2021
Pubblicato il bando su viale Regione Siciliana, “A gennaio inizio lavori sul canale Mortillaro” (BlogSicilia.it)




