Licenziamenti 389 lavoratori siciliani Almaviva, depositate Interrogazioni M5S al Governo nazionale

Abbiamo avuto il tavolo all’Assessorato regionale attività produttive per i 389 lavoratori siciliana di Almaviva Contact per i quali sono state avviate le procedure di licenziamento.
In sintesi:
- la Regione aspetta il via libera del Ministero della salute per avviare il progetto del numero telefonico europeo 116117 che, in base a quanto riferito, dovrebbe occupare circa la metà dei lavoratori; in ogni caso questo avverrebbe oltre il 31 luglio 2025, data di scadenza dell’ammortizzatore sociale;
- la Regione intende costruire un percorso per la salvaguardia della restante parte dei lavoratori, nell’ambito della digitalizzazione degli archivi cartacei; tale percorso, al momento, appare in uno stato embrionale.
Ho chiesto alla Senatrice Dolores Bevilacqua e alla Deputata Daniela Morfino di depositare interrogazioni per chiedere al Governo nazionale:
- di approvare subito il progetto della Regione per consentire di riallocare nei prossimi mesi una parte dei lavoratori;
- di muoversi per stabilire nuovi cronogrammi realistici con Azienda, Regione e Sindacati, per la riallocazione di tutti i lavoratori, chiaramente anche passando per una proroga dell’ammortizzatore sociale in scadenza a fine luglio.
Continueremo a stimolare e sostenere qualsiasi impegno concreto – istituzionale e dell’Azienda – per definire positivamente e integralmente questa vertenza. Queste famiglie aspettano un po’ di serenità e chiarezza da troppo tempo.
