90 milioni per il rilancio del centro storico di Palermo

SPUNTO INIZIALE
Con il Piano Operativo “Cultura e Turismo” del 2018 (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) è stato integrato il Piano Stralcio a favore del sistema delle infrastrutture culturali, approvato con Delibera CIPE n. 3 del 2016. Nel suddetto piano è stato inserito il “Progetto integrato riqualificazione e rigenerazione quartiere del centro storico” di Palermo per un valore totale di 90 milioni di euro, con l’obiettivo di potenziare il sistema urbano e di fruizione turistica, con particolare attenzione al recupero e la riqualificazione del centro storico o di porzioni di contesti urbani in condizioni di degrado. Gli interventi devono essere realizzati in accordo con le Amministrazioni locali, a seguito dell’attivazione di un Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS).
OBIETTIVI RAGGIUNTI
→ Riattivata (dopo un anno) interlocuzione tra il Comune di Palermo, la Regione e il Ministero per lo sblocco dei 90 milioni di euro (giugno 2020)
Nel giugno 2020 ho promosso e ottenuto il riavvio delle interlocuzioni tra il Ministero per i beni, le attività culturali e per il turismo e il Comune, coinvolgendo il Sottosegretario competente e l’Assessore comunale ai lavori pubblici.
→ Ottenuto lo sblocco dei 90 milioni di euro e previsto il supporto di Invitalia al Comune (gennaio 2021)
Con la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e la sigla del Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.) si dà il via libera ai 90 milioni di investimenti pubblici per il rilancio del centro storico della nostra città. Al fine di superare le difficoltà tecniche del Comune, come richiesto dal sottoscritto, è stato previsto che sarà Invitalia ad occuparsi della realizzazione dei 17 interventi, garantendo così tempistiche certe e ragionevoli.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
- Realizzare i lavori nel minor tempo possibile, grazie al soggetto attuatore Invitalia
ATTIVITÀ SVOLTE
A fine gennaio 2020, con una interrogazione a risposta scritta, ho chiesto al Governo quali fossero le modalità e le tempistiche per lo sblocco dei 90 milioni destinati alla riqualificazione del centro storico di Palermo. Nel giugno 2020 ho promosso il riavvio delle interlocuzioni tra Comune e Ministero, coinvolgendo l’Assessore competente del Comune di Palermo ed il Sottosegretario del MiBACT, per la definizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.), strumento grazie al quale verranno erogati i 90 milioni di euro previsti. Contestualmente ho promosso il trasferimento della competenza dei futuri lavori dal Comune di Palermo ad altra centrale di committenza al fine di superare le criticità legate all’insufficiente organico dell’ente locale. Il 2 febbraio 2021 è stato siglato il C.I.S. tra Comune, Regione, Presidenza del Consiglio dei ministri e Università di Palermo. A partire dalla sottoscrizione del C.I.S. promuovo continue interlocuzioni tra Comune di Palermo e Invitalia per l’avvio delle progettazioni, considerando anche la proroga ottenuta fino al 31 dicembre 2022 per aggiudicare le gare per i lavori.
Principali attività svolte
Riunione con Assessore al bilancio del Comune di Palermo
30/01/2020
Interrogazione a risposta scritta al Ministro per il sud e al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo su sblocco risorse destinate al centro storico di Palermo
04/06/2020
Riunione con Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
08/06/2020
Riunione con Assessore ai lavori pubblici e Uffici tecnici del Comune di Palermo e Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
12/06/2020
Riunione con Provveditorato alle opere pubbliche e Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo
06/08/2020
Riunione con Assessore ai lavori pubblici e Dirigente tecnico del Comune di Palermo a seguito di riunione al Ministero
28/09/2020
Riunione con Assessore ai lavori pubblici e Uffici tecnici del Comune di Palermo
24/05/2021
Riunione con Assessore ai lavori pubblici e Ufficio tecnico del Comune di Palermo
09/07/2021
Riunione con Ufficio "Centro storico" del Comune di Palermo
13/07/2021
Riunione con Invitalia
Rassegna stampa
Fondi per il centro storico: “Due anni fa stanziati 90 milioni, quando saranno sbloccati?” (Palermo Today)
13/10/2020
Centro storico di Palermo, il M5S: "Sblocco dei 90 milioni una priorità" (Giornale di Sicilia.it)
21/01/2021
C'è il via libera del governo: sbloccati 90 milioni per riqualificare 34 edifici pubblici del centro storico (Palermo Today)
21/01/2021
Sviluppo del Centro storico: 90 milioni in arrivo per la città di Palermo (IlSicilia.it)
21/01/2021
Conte firma il dpcm, 90 milioni per la riqualificazione del centro storico di Palermo (La Repubblica Palermo)
22/01/2021
Sul centro storico piovono 90 milioni (Giornale di Sicilia)
01/03/2021
Fondi per il centro storico, Varrica: "Stop scongiurato ma ora non c'è un istante da perdere" (Palermo Today)



