CHI SONO
Trasparenza
In quanto Deputato del Movimento 5 stelle pubblico su apposito portale pubblico i cedolini e la rendicontazione delle spese sostenute. Come previsto dal Regolamento per il trattamento economico degli eletti del Movimento 5 stelle, trattengo € 3.250 come indennità e € 3.000 per coprire le spese di vitto e alloggio a Roma. Le restanti somme ricevute dalla Camera dei deputati possono essere da me utilizzate solo per attività istituzionali e politiche e vanno rendicontate. Restituisco mensilmente almeno 2.000 euro di quanto ricevo dalla Camera dei deputati, per scopi di interesse collettivo.
€ 100.000,00
restituiti
Assegno di fine mandato
Ogni deputato versa mensilmente in un apposito fondo, una quota della propria indennità lorda, pari a € 784,14. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l’assegno di fine mandato, pari all’80% dell’importo mensile lordo dell’indennità per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi). Come deputato del Movimento 5 stelle tale importo verrà calcolato sulla base dell’indennità di € 3.250 (e non di € 5.246,54) e la differenza sarà oggetto di restituzione.
Cariche ricoperte e dichiarazioni patrimoniali e reddituali
Dichiarazione delle cariche ricoperte (ai sensi delle regolamentazione interna della Camera dei deputati)