Lavori strade statali Palermo-Agrigento e Agrigento-Caltanissetta

SPUNTO INIZIALE (2018)

Le due strade statali Palermo-Agrigento e Caltanissetta-Agrigento sono oggetto da diversi anni di interventi di ammodernamento. In entrambi i casi la stazione appaltante è ANAS, il contraente generale è la CMC di Ravenna e i lavori sono in capo ad alcune società di progetto (per la SS. 121 Bolognetta s.c.p.a. e per la SS. 640 Empedocle s.c.p.a. e Empedocle 2 s.c.p.a.) la cui partecipazione di maggioranza è detenuta dalla stessa CMC, con una quota minoritaria in capo al Consorzio Integra. I cantieri sono andati a rilento, nel corso degli anni si è alimentato il contenzioso giudiziale tra ANAS e CMC e nel dicembre 2018 la CMC ha depositato istanza in tribunale per concordato preventivo con riserva.
La richiesta di concordato è poi stata estesa nei mesi successivi alle due società di progetto, Bolognetta ed Empedocle 2. Al momento della richiesta di concordato l’ammontare dei crediti vantati dalle imprese del territorio per lavorazioni già realizzate e forniture già erogate era pari a circa 65-70 milioni di euro.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

→ Attivato tavolo interministeriale per salvaguardare le imprese locali e favorire il completamento degli interventi (marzo 2019)
Nel marzo 2019, a seguito della visita ai cantieri da parte del Ministro per le infrastrutture, Danilo Toninelli, e del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stato attivato – su pressione dei parlamentari del Movimento 5 Stelle – un tavolo interministeriale per individuare soluzioni legislative e amministrative atte ad evitare il fallimento delle imprese e la perdita di migliaia di posti di lavoro e a favorire il completamento dei due cantieri nel più breve tempo possibile.

→ Approvato fondo “salva-opere”: un supporto per oltre 100 imprese siciliane e migliaia di lavoratori (giugno 2019)
Nel giugno 2019, in fase di conversione in Parlamento del “decreto crescita”, abbiamo approvato una norma elaborata al tavolo interministeriale di cui sopra e presentata dal Movimento 5 Stelle. L’approvazione della stessa, che doveva avvenire già nella conversione del “decreto sblocca-cantieri”, è stata rinviata al successivo decreto a causa della riluttanza della Lega che, grazie ad un nostro lavoro di pressione, è stata poi superata. La norma approvata garantisce che le piccole e medie imprese locali ricevano almeno il 70% di quanto dovuto tramite tale fondo e che dunque evitino il fallimento, proseguendo contestualmente i lavori.

→ Siglato accordo CMC-ANAS per superamento contenzioso e messa a regime cantieri (agosto 2019)
Nell’agosto 2019 è stato siglato l’accordo tra ANAS e CMC per il superamento del contenzioso esistente, con specifiche clausole relative alla tempestiva messa a regime dei cantieri e al pagamento dei creditori. L’accordo è sottoposto al vaglio dell’Avvocatura di Stato e di ANAC.

→ Pubblicato decreto ministeriale che regola il funzionamento del fondo “salva-opere” (dicembre 2019)
A metà dicembre 2019 è stato pubblicato il decreto per l’erogazione dei 45,5 milioni destinati alle situazioni di crisi relative al periodo che va dal primo gennaio 2018 al 30 giugno 2019. Tra i potenziali beneficiari di tali misura vi sono dunque le imprese creditrici della CMC che hanno operato e operano sui cantieri della Palermo-Agrigento e della Palermo-Agrigento.

Pubblicato primo decreto di riparto del fondo “salva-opere” e avviati i pagamenti alle imprese (giugno 2020)
Il 19 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto che ammette al fondo salva-opere 522 beneficiari per un totale di 130 milioni di euro ed approva il piano di riparto della prima tranche delle risorse. Quest’ultimo verrà effettuato in maniera proporzionale all’importo ammesso al fondo spettante a ciascun beneficiario sulla base delle risorse stanziate per gli anni 2019 e 2020 ad oggi disponibili. Sono erogati immediatamente 45,5 milioni, di cui 12 milioni dell’annualità 2019 in conto residui e 33,5 milioni di annualità 2020 in conto competenza. Le restanti disponibilità finanziarie verranno erogate entro settembre 2020.

Stanziati ulteriori 40 milioni di euro per il fondo “salva-opere” (luglio 2020)
All’art. 201 del decreto legge n. 34 del 2020 abbiamo previsto un ulteriore stanziamento di 40 milioni che si somma ai 45,5 già esistenti.

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
  • Monitorare e favorire il completamento delle opere, superando le diverse problematiche tecniche e amministrative esistenti
  • Salvaguardare i lavoratori, le imprese creditrici e il tessuto economico locale (indotto e fornitori)
ATTIVITÀ SVOLTE

A partire dalla visita del Ministro competente nel novembre 2018, ho seguito in maniera costante le vicende relative ai cantieri della Palermo-Agrigento e della Agrigento-Caltanissetta, vista l’importanza di queste infrastrutture e la crisi del contraente generale (la CMC) che, indirettamente, ha coinvolto circa 100 imprese siciliane.
Come delegato dei parlamentari siciliani del Movimento 5 Stelle ho partecipato ai lavori del tavolo istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nel periodo tra aprile e maggio 2019 ho fatto parte del gruppo di lavoro tecnico e politico che si è occupato della definizione della norma per istituire il fondo “salva-opere” e della sua approvazione in sede di conversione del “decreto crescita”.
Da fine giugno 2019 mi sono occupato dei tavolo di lavoro presso il Ministero per la predisposizione del decreto ministeriale relativo al funzionamento del fondo “salva-opere” (per erogare nel minor tempo possibile le risorse alle aziende beneficiarie) e del tavolo di lavoro per la definizione del contenzioso tra ANAS e CMC (funzionale a garantire la continuità del cantiere, il completamento dell’opera in tempi certi e il mantenimento dei livelli occupazionali). Da settembre 2019 segue direttamente il tutto il Vice Ministro Giancarlo Cancelleri.

Principali atti depositati, note trasmesse e sopralluoghi
19/11/2018
Visita al cantiere della SS. 640 “Agrigento-Caltanissetta” col Ministro Toninelli

20/11/2018
Visita al cantiere della SS. 121 “Palermo-Agrigento” e incontro con Amministratori locali e sindacati col Ministro Toninelli

13/12/2018
Riunione con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e tavolo di lavoro con sigle sindacali

14/01/2019
Tavolo di lavoro con sigle sindacali

04/02/2019
Incontro con sigle sindacali presso Ministero del lavoro per ammortizzatori sociali

12/02/2019
Incontro con Comitato creditori CMC

12/02/2019
Incontro con imprese impegnate negli appalti

19/02/2019
Incontro con imprese impegnate negli appalti

22/02/2019
Tavolo di lavoro con sigle sindacali

12/03/2019
Visita Presidente Conte e Ministro Toninelli al cantiere della SS. 640 “Agrigento-Caltanissetta”

19/06/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

21/06/2019
Depositato e approvato ordine del giorno su definizione contenzioso tra ANAS e CMC

02/07/2019
Tavolo ministeriale per elaborazione decreto ministeriale fondo "salva-opere”

03/07/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

10/07/2019
Tavolo interministeriale per elaborazione decreto MIT fondo "salva-opere”

16/07/2019
Tavolo interministeriale per elaborazione decreto MIT fondo "salva-opere”

18/07/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

22/07/2019
Incontro a Caltanissetta con Comitato creditori CMC e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

24/07/2019
Tavolo interministeriale per elaborazione decreto fondo "salva-opere”

31/07/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

31/07/2019
Tavolo ministeriale con CMC, ANAS e Comitato dei creditori

18/09/2019
Incontro col Comitato dei creditori di CMC

26/09/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

09/10/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

21/10/2019
Tavolo istituzionale presso il Comune di Caltanissetta

21/10/2019
Approvazione emendamento su fondo "salva-opere" per garantire l'interesse pubblico e le imprese nel caso di debiti di queste ultime nei confronti dell'Erario o dell'INPS

30/10/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

08/11/2019
Sopralluogo sui cantieri della Palermo-Agrigento col Vice Ministro competente e incontro con gli Amministratori dei comuni interessati dal tracciato

22/11/2019
Tavolo istituzionale presso il Comune di Agrigento

05/12/2019
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS

20/12/2019
Sigla contratto tra CMC e Consorzio Italia per riavvio lavori SS. 640

15/01/2020
Tavolo ministeriale con CMC e ANAS