Parco verde attrezzato alla Marinella
SITUAZIONE INIZIALE (2018)
Nell’area nord della città di Palermo, vicino Tommaso Natale, è presente il quartiere Marinella. A partire dal 2018, ho intrapreso un percorso istituzionale per portare avanti la conversione di un’area del quartiere ad oggi abbandonata e inutilizzata, in prossimità dei binari interrati a seguito dei lavori del Passante ferroviario, in un parco verde sportivo attrezzato da consegnare alla collettività, intervento finanziato con le risorse che ho contribuito a sbloccare del Programma periferie.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
→ Recuperato oltre un milione di euro destinato alla realizzazione di un parco attrezzato alla Marinella
Su mia iniziativa e dopo 2 mesi di intense interlocuzioni, abbiamo ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il via libera al recupero di oltre 8 milioni del Programma periferie, di cui oltre un milione di euro di risorse sono destinate alla realizzazione di un’area pubblica di verde sportivo alla Marinella.
→ Ottenuto tavolo tra RFI, Italferr e Comune di Palermo per la riqualificazione delle area in prossimità della Marinella
Nell’ottobre 2020 ho chiesto e ottenuto un tavolo permanente tra tutti i soggetti per la riqualificazione delle aree ferroviarie in corrispondenza dell’interramento della tratta in superficie.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
DOVE VERRÁ REALIZZATO L’INTERVENTO
STATO DI AVANZAMENTO
Realizzazione parco verde attrezzato
APPROFONDIMENTI
A partire da luglio 2018 ho avviato le interlocuzioni con RFI ho posto la questione della valorizzazione di tutte le aree ferroviarie soggette ad interramento nell’ambito dei lavori a partire da quelle in località Marinella, a Tommaso Natale, ottenendo un tavolo con Comune di Palermo, RFI e Italferr.
Nel corso del 2020 inoltre ho avviato delle interlocuzioni col Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e con gli uffici responsabili del Programma periferie a Palazzo Chigi, spiegando quanto fosse importante salvare gli interventi previsti, come la realizzazione del parco verde attrezzato alla Marinella, e ottenendo una piena disponibilità ad intervenire per recuperare le risorse. Contestualmente ho elaborato delle soluzioni per superare le criticità riscontrate dal Comune relative all’anticipazione di liquidità e alle carenze di organico del Comune. Tali proposte sono state da me formalizzate nel dicembre 2020 al Sindaco di Palermo che le ha accolte favorevolmente, dandovi seguito. A inizio gennaio 2021 è stata così trasmessa un’istanza dal Comune di Palermo a Palazzo Chigi che ha tempestivamente approvato la proposta di riprogrammazione degli interventi, consentendo di recuperare 8 milioni di euro, di cui oltre un milione di euro destinato alla realizzazione del parco.
05/09/2018
Richiesta documentazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri per sblocco risorse
03/10/2018
Interrogazione scritta al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
28/01/2019
Nota al Ministero dell’economia e delle finanze per sblocco risorse
28/01/2020
Richiesta documentazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri su Comune di Palermo su Programma periferie
20/10/2020
Risposta del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ad interpellanza depositata
21/10/2020
Richiesta a RFI di convocazione tavolo col Comune di Palermo per valorizzazione delle aree recuperate a seguito dell’interramento dei binari
16/11/2020
Nota agli uffici competenti della Presidenza del Consiglio dei ministri su Programma periferie
17/11/2020
Richiesta documentazione al Comune di Palermo su Programma periferie
11/12/2020
Proposta per recupero finanziamenti e interventi al Sindaco e alla Giunta comunale di Palermo
12/01/2021
Nota di sollecito al Sindaco di Palermo per presentazione istanza di riprogrammazione interventi Programma periferie
17/02/2021
Nota all’Agenzia del demanio per stipula convenzione con Comune di Palermo
23/02/2021
Nota a RFI, Italferr e Comune di Palermo per valorizzazione delle aree recuperate nei quartieri Marinella, San Lorenzo e in via Monti Iblei
28/10/2020
Passante ferroviario, Varrica: “Presto consegna Parco via Monti Iblei” (Palermo Today)
31/10/2020
Passante ferroviario, i lavori vanno avanti: infrastrutture verdi (Giornale di Sicilia)
12/12/2020
Le periferie da risanare, otto milioni da spendere (Giornale di Sicilia)
01/02/2021
E da Roma è in arrivo un tesoretto di 8 milioni per recuperare le periferie (Giornale di Sicilia)
VIDEO RACCOLTA




