Realizzazione del polo scolastico nell’ex sede delle Poste (Brancaccio)
SITUAZIONE INIZIALE
Nel cosiddetto “Bando periferie”, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in attuazione della Legge di bilancio 2016, è stato inserito l’intervento di realizzazione del complesso scolastico polivalente che sorgerà in via Cirincione a Brancaccio, in sostituzione dell’ex sede delle Poste italiane, struttura ad oggi abbandonata ed inutilizzata. L’intervento, per un investimento iniziale di 15 milioni di euro, è funzionale anche ad offrire ai cittadini un centro di aggregazione e fulcro di attività sociali e sportive a servizio del territorio.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
→ Salvato finanziamento di 15 milioni e recuperati ulteriori 5 milioni di euro da destinare alla realizzazione del plesso scolastico (aprile 2021)
Nell’ottobre 2020, a fronte della necessità di una rivisitazione progettuale per le nuove norme tecniche in materia di costruzione e rischio sismico, era emersa la necessità di un fabbisogno di ulteriori 7 milioni di euro rispetto ai 15 già stanziati. In assenza di tali risorse il progetto sarebbe stato accantonato e il finanziamento ritirato. Grazie ad una piena condivisione con la Città Metropolitana di Palermo e gli uffici della Presidenza del Consiglio, che hanno dato seguito al percorso da me costruito col Presidente Giuseppe Conte a partire da ottobre 2020, è giunto il via libera per la riprogrammazione delle risorse, salvando così l’intero finanziamento. Ho individuato e ottenuto oltre 5 milioni di euro non utilizzati da parte della Città metropolitana di Palermo, mentre le risorse mancanti (2 milioni di euro) verranno stanziate direttamente dall’ente di area vasta.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
- Definire l’iter autorizzativo e bandire la gara per i lavori
- Reperire le risorse per la realizzazione di una palestra all’avanguardia
- Modificare e completare la viabilità locale (via Pianell) in funzione dell’apertura della scuola
ATTIVITÀ SVOLTE
Dal 2019 lavoro a supporto della Città Metropolitana di Palermo per far ripartire e definire l’iter per la realizzazione del complesso scolastico. Nel gennaio 2020 ho depositato una interpellanza alla Camera dei deputati indirizzata al Presidente del Consiglio per conoscere quali passaggi si stessero compiendo a livello nazionale per la definizione dell’iter per il finanziamento. Con la Città Metropolitana di Palermo abbiamo richiesto la proroga per l’avvio e il completamento dei lavori, previsto inizialmente entro giugno 2021. Inoltre, in fase di definizione progettuale è emersa la necessità di ottenere ulteriori risorse per il completamento del progetto. Pertanto, oltre ad aver promosso una richiesta di proroga, ho avanzato delle proposte per la riprogrammazione di risorse non utilizzate nell’ambito del Programma periferie da parte della Città Metropolitana di Palermo. Il via libera a tali proposte è giunto dalla Presidenza del Consiglio alla fine di aprile 2021.
Principali atti depositati, note trasmesse e sopralluoghi
Richiesta documentazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri
28/01/2019
Nota al Ministero dell'economia e delle finanze
28/01/2020
Richiesta documentazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri su Comune di Palermo
30/01/2020
Interpellanza al Presidente del Consiglio su realizzazione progetto di riqualificazione e trasformazione in complesso scolastico polivalente dell'ex sede compartimentale delle Poste italiane (Brancaccio)
30/10/2020
Proposta a Sindaco di Città Metropolitana di Palermo di riprogrammazione delle risorse per la realizzazione del polo scolastico in via Cirincione
16/11/2020
Nota agli uffici competenti della Presidenza del Consiglio dei ministri
17/11/2020
Richiesta documentazione al Comune di Palermo
11/12/2020
Proposta per recupero finanziamenti e interventi al Sindaco e alla Giunta comunale di Palermo
12/01/2021
Nota di sollecito al Sindaco di Palermo
03/03/2021
Interpellanza indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei ministri per salvaguardare il finanziamento e la realizzazione del polo scolastico
13/04/2021
Nota di sollecito alla Presidenza del Consiglio per riscontro urgente su cofinanziamento necessario e riprogrammazione risorse nell'ambito del programma periferie
13/04/2021
Nota al Ministero dell'istruzione su cofinanziamento necessario alla realizzazione dell'opera
Rassegna stampa
La scuola nell’ufficio postale. Riparte l’iter a Brancaccio (Giornale di Sicilia)
08/11/2020
M5S: "Fondi da salvare per il polo scolastico" (Giornale di Sicilia)
10/11/2020
Varrica (M5S): "Scuola Brancaccio nell’ex ufficio Poste, apriamola entro il 2022" (Palermo Today)
02/03/2021
Il nuovo polo scolastico a Brancaccio, fondi a rischio (Giornale di Sicilia)
29/04/2021
Ex Poste a Brancaccio, Varrica: “Recuperati i 5 milioni necessari” (Live Sicilia)
30/04/2021
Scuole dove c'erano le poste (Giornale di Sicilia)


