Vertenza Almaviva-Sky Palermo

SITUAZIONE INIZIALE (MARZO 2018)

Da diversi anni il settore dei call-center vive una crisi legata alle sempre più numerose delocalizzazioni all’estero e alle conseguenze che ne derivano sul territorio nazionale (ricorso ad ammortizzatori sociali, licenziamenti, tagli salariali, disdette degli accordi integrativi ed esuberi). In particolare, è emblematico il caso di Almaviva Contact Center, azienda internazionale di telecomunicazioni e informatica presente sul territorio palermitano dal 2001, che da anni vive una crisi strutturale che nella nostra città mette a rischio 2.300 lavoratori circa e le loro famiglie.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Salvaguardati i 255 lavoratori della commessa Sky transitati nella subentrante Covisian (giugno 2020)
A inizio maggio 2020 Sky ha annunciato di voler interrompere alla scadenza contrattuale i rapporti commerciali con Almaviva sul sito di Palermo senza garantire il rispetto della clausola sociale, provocando così l’esubero del 60% dei lavoratori (255 posti di lavoro). Dopo aver chiesto a inizio maggio 2020 l’immediata convocazione del tavolo da parte del Ministero del lavoro, grazie ad un lavoro sinergico con le organizzazioni sindacali e all’impegno del Sottosegretario al lavoro Steni Di Piazza, abbiamo portato avanti un difficile negoziato attraverso il quale abbiamo salvaguardato i posti di lavoro messi a rischio.

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
  • Monitorare l’attuazione dell’accordo di salvaguardia dei 255 posti di lavoro della commessa Sky
  • Stimolare il rilancio dei call-center
ATTIVITÀ SVOLTE

A partire da giugno 2019 ho avviato un percorso di interlocuzione con lavoratori e organizzazioni sindacali al fine di stimolare l’attivazione di tavoli ministeriali in presenza di Almaviva e dei suoi committenti pubblici e privati. Nel febbraio 2020, al fine di tamponare la situazione di crisi, è stato approvato in commissione alla Camera dei deputati un emendamento, di cui ero firmatario, che ha disposto lo stanziamento di 20 milioni di euro sotto forma di ammortizzatori sociali per i lavoratori del settore call-center.

A inizio maggio 2020, quando la commessa Sky ha annunciato l’intenzione di interrompere i rapporti commerciali con Almaviva sul sito di Palermo, ho depositato una interrogazione parlamentare al Ministero del lavoro e al Ministero dello sviluppo economico, per sollecitare il Governo a convocare immediatamente Sky e porre rimedio alla condizione di incertezza dei lavoratori palermitani. Così, a seguito della convocazione di diversi tavoli ministeriali e della mia partecipazione a un presidio dei lavoratori coinvolti a Palermo, grazie all’impegno del Sottosegretario Steni Di Piazza, delle parti sociali e della Ministra Nunzia Catalfo, siamo riusciti a far rispettare la clausola sociale.

Principali atti depositati, note trasmette e incontri
13/06/2019
Tavolo ministeriale

26/06/2019
Tavolo ministeriale

19/07/2019
Tavolo interministeriale

13/09/2019
Incontro con lavoratori e sigle sindacali presso Comune di Palermo

14/10/2019
Tavolo interministeriale

06/11/2019
Tavolo di crisi interministeriale

09/12/2019
Tavolo di crisi interministeriale

17/12/2019
Tavolo di crisi ministeriale

11/05/2020
Interpellanza al Ministro del lavoro e al Ministro dello sviluppo economico su rispetto clausola sociale da parte di Sky e riattivazione tavoli ministeriali

27/05/2020
Tavolo ministeriale su vertenza Sky-Almaviva

12/06/2020
Incontro con i lavoratori

25/06/2020
Tavolo ministeriale su vertenza Sky-Almaviva