Fondi per riqualificazione periferie di Palermo (Zen, Sperone e Borgo nuovo)

SITUAZIONE INIZIALE (MARZO 2018)
Nel Patto per lo sviluppo della Città di Palermo sono previsti oltre 57 milioni di euro per interventi di riqualificazione urbana nei quartieri San Filippo Neri (Zen), Sperone e Borgo Nuovo. Si tratta di fondi ex Gescal di competenza regionale che da circa vent’anni aspettano di essere utilizzati per questi quartieri periferici di Palermo.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
→ Sbloccato iter per l’utilizzo delle risorse destinate alle periferie di Palermo (aprile 2019)
→ Recuperati 57 milioni per le periferie di Palermo (gennaio 2021)
Con la firma del decreto del Presidente della Regione Siciliana si completa il percorso amministrativo che nel marzo 2019 ho contribuito a sbloccare e che rende finalmente disponibili oltre 57 milioni di euro per i quartieri Zen, Sperone e Borgo nuovo. Il Comune si è impegnato a iniziare i lavori entro tre anni e a completarli entro cinque, con il vincolo che il mancato rispetto di tali scadenze comporterebbe la decadenza dell’Accordo e la restituzione alla Regione Siciliana delle risorse.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
- Avviare la realizzazione degli interventi mediante un impiego delle risorse entro i nuovi termini stabiliti
- Promuovere la stipula della convenzione tra Provveditorato OO.PP. e Comune di Palermo per la realizzazione di interventi di riqualificazione urbana
- Promuovere la stipula della convenzione tra Regione Siciliana e Comune di Palermo per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica
- Promuovere la stipula della convenzione tra Sport e salute s.p.a. e Comune di Palermo per la realizzazione di impiantistica sportiva
ATTIVITÀ SVOLTE
Il 21 marzo 2019 ho avuto un incontro col Direttore dell’Agenzia per la coesione e coi responsabili del Patto per lo sviluppo della Città di Palermo per discutere dell’avanzamento della spesa relativa agli interventi previsti. A seguito dell’incontro, ho inoltrato una richiesta di approfondimenti con riferimento ai circa 57 milioni di euro destinati a tre importanti quartieri periferici di Palermo. Dalla tempestiva risposta dell’Agenzia è emerso che risultavano “ancora in corso le attività per l’individuazione puntuale dei progetti e dei relativi codici unici di progetto”: di fatto un finanziamento bloccato da circa un ventennio.
Ho immediatamente chiesto ed ottenuto un incontro alla Regione Siciliana – titolare dei fondi – per approfondire la questione. A seguito della mia riunione col dirigente del Dipartimento competente è stata convocata una riunione col Comune per la stipula del necessario accordo per l’utilizzo dei fondi.
Ad agosto 2019 ho avviato l’interlocuzione con la Regione per la riprogrammazione delle eventuali risorse derivanti da economie di spesa a seguito dello svolgimento delle gare. Ho monitorato l’iter per lo sblocco delle risorse che ha comportato passaggi autorizzativi presso l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, il Consiglio comunale e la Presidenza della Regione, che ha completato il percorso a inizio 2021 con proprio decreto.
Dal gennaio 2021 sono impegnato nel promuovere convenzioni del Comune di Palermo col Provveditorato alle opere pubbliche, con la Regione e con Sport e salute s.p.a., al fine di suddividere il carico per la realizzazione di questi interventi. Grazie alla mia attività ho ottenuto nel giugno 2021 un impegno scritto del Provveditorato a farsi carico di due interventi e un impegno dell’Assessore regionale Falcone a farsi carico di sette interventi di edilizia scolastica. Sono riuscito inoltre ad attivare un tavolo tra Comune di Palermo e Sport e salute s.p.a.
Principali attività svolte
Richiesta approfondimenti ad Agenzia per la coesione su interventi previsti per le periferie di Palermo
26/04/2019
Incontro con Dipartimento competente dell’Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità
29/04/2019
Riunione coi consiglieri circoscrizione M5S territorialmente interessati (Simona Di Gesù, Pasquale Tusa e Giovanni Galioto)
30/04/2019
Nota ad Assessore comunale ai lavori pubblici del Comune di Palermo con proposte del Movimento 5 stelle
17/06/2019
Riunione con Assessore comunale ai lavori pubblici del Comune di Palermo (unitamente ai consiglieri di circoscrizione Simona Di Gesù, Pasquale Tusa e Giovanni Galioto e alla capogruppo del Consiglio comunale Concetta Amella)
24/06/2019
Sopralluogo per interventi previsti allo Zen col consigliere della VII Circoscrizione, Giovanni Galioto
01/07/2019
Sopralluogo per interventi previsti allo Sperone col consigliere della II Circoscrizione, Pasquale Tusa, e incontro coi cittadini del luogo
05/07/2019
Sopralluogo per interventi previsti a Borgo Nuovo con la consigliera della V Circoscrizione, Simona Di Gesù
19/07/2019
Richiesta documentazione al Comune di Palermo relativa a progetti fondi ex Gescal
29/07/2019
Nota alla Terza Commissione del Consiglio comunale di Palermo e alla Giunta comunale
29/07/2019
Nota alla Terza Commissione del Consiglio comunale di Palermo e alla Giunta comunale
19/08/2019
Richiesta alla Regione per utilizzo eventuali risorse derivanti da economie di spesa
02/09/2019
Incontro con Assessore al lavori pubblici del Comune di Palermo in Terza Commissione (Consiglio comunale Palermo)
30/10/2019
Depositate mozioni su rimpegno somme a favore delle periferie da parte del gruppo consiliare Movimento 5 stelle e dei consiglieri di circoscrizione Simona Di Gesù (V circoscrizione, mozione approvata), Pasquale Tusa (II circoscrizione) e Giovanni Galioto (VII circoscrizione)
12/11/2019
Richiesta informazioni e sollecito alla Regione per definizione accordo
28/01/2020
Nota di sollecito all'Assessore regionale infrastrutture e mobilità per la chiusura dell'accordo
03/02/2020
Visita centro "Save the children" allo Zen
05/02/2020
Riunione con Dirigente generale dell'Assessorato regionale infrastrutture e mobilità
05/02/2020
Interlocuzione con Assessore regionale infrastrutture e mobilità
12/06/2020
Riunione con Provveditore OO.PP. Sicilia e Calabria e Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo per convenzione relativa a realizzazione interventi
26/06/2020
Riunione con Ragioniere generale di Palermo
29/06/2020
Riunione con Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo
16/07/2020
Nota al Sindaco di Palermo per stipulare convenzione con Provveditorato OO. PP. Sicilia e Calabria
24/07/2020
Riunione con Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo
17/03/2021
Riunione con Assessore ai lavori pubblici del Comune di Palermo
30/03/2021
Riunione con Sport e Salute
07/05/2021
Riunione con Assessore regionale infrastrutture e mobilità
14/05/2021
Riunione con Comune di Palermo
04/06/2021
Riunione con Comune di Palermo
25/06/2021
Riunione con Provveditorato OO. PP. Sicilia e Calabria
07/06/2021
Riunione con Provveditorato OO. PP. Sicilia e Calabria
10/06/2021
Riunione con Assessore regionale infrastrutture e mobilità e Comune di Palermo per convenzione su interventi edilizia scolastica
01/09/2021
Riunione con Comune di Palermo per intervento di via Di Vittorio
25/11/2021
Riunione con Assessore regionale infrastrutture e mobilità
30/11/2021
Nota al Sindaco del Comune di Palermo per convenzione su interventi edilizia scolastica
Rassegna stampa
Riqualificazione periferie Palermo, Varrica “Si utilizzino risorse disponibili, cittadini non possono più aspettare” (BlogSicilia.it)
29/01/2020
Fondi fermi da 20 anni, il M5S scrive alla Regione (Giornale di Sicilia)
04/03/2020
Giardino intitolato a Li Puma. Il M5S dona venti alberi (Giornale di Sicilia)
27/07/2020
Fondi ex Gescal, accelerata per non perderli (Giornale di Sicilia)
27/07/2020
Fondi ex Gescal a rischio. L’appello dell’Ance Palermo (Live Sicilia)
04/01/2021
Sì al rilancio di Zen, Sperone e Borgo nuovo: "Recuperati fondi bloccati da 20 anni" (Palermo Today)
05/01/2021
Borgo Nuovo, Zen e Sperone da salvare: Sbloccati 57 milioni (Giornale di Sicilia)
VIDEO RACCOLTA





