Nodo ferroviario di Palermo, visita al cantiere con il Vice Ministro Giancarlo Cancelleri
![Nodo ferroviario di Palermo, visita al cantiere con il Vice Ministro Giancarlo Cancelleri](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/visita-cantiere-Varrica-Cancelleri.jpg)
Oggi, a seguito di una riunione presso il Provveditorato delle opere pubbliche, ho effettuato un sopralluogo insieme al Vice Ministro Giancarlo Cancelleri e all’ingegnere Filippo Palazzo di RFI presso il cantiere dell’anello ferroviario di via Sicilia.
Ho chiesto la visita del Vice Ministro Giancarlo Cancelleri a Palermo per garantire la massima attenzione e il più ampio sostegno del Governo nel completamento del nodo ferroviario, infrastruttura che la città di Palermo aspetta da troppi anni. Oggi con RFI abbiamo annunciato la conclusione della progettazione del completamento dell’anello, per il quale sono stati già stanziati i 100 milioni necessari. Per questo intervento sarà possibile utilizzare la procedura più rapida che stiamo prevedendo nel decreto semplificazioni, in fase di conversione in Parlamento.
Parallelamente al completamento dell’opera sto supportando RFI nel trasformare gli interventi in un’occasione di riqualificazione urbana da donare alla città. In questa logica stiamo operando sia nell’area tra la fermata De Gasperi e San Lorenzo che in quella che sarà oggetto della nuova fermata “Turrisi Colonna” tra la stazione Notarbartolo e Piazza Dante. Questa porzione della città va restituita alla città ed è quello che faremo.
Di seguito alcune slide elaborate da RFI con contenuti illustrativi ed informativi.
![Chiusura dell'anello Ferroviario di Palermo RFI pag. 10](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/Chiusura-dellanello-Ferroviario-di-Palermo-RFI-pag.-10-scaled.jpg)
Progetto definitivo: il lotto
![Il lotto anello ferroviario RFI](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/Il-lotto-anello-ferroviario-RFI-1-scaled.jpg)
Secondo lotto – Lo studio delle sistemazioni superficiali di RFI
![presentazione sintesi progetti rfi](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/presentazione-sintesi-progetti-rfi-1.png)
Sintesi dei principali interventi da realizzare
![presentazione sintesi progetti rfi](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/presentazione-sintesi-progetti-rfi.png)
Opere civili e di elettrificazione della nuova galleria Notarbartolo – Francia
![presentazione opere rfi 1](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/presentazione-opere-rfi-1-1.png)
Prolungamento e nuovo assetto di viale Francia
![presentazione prolungamento viale francia](https://www.adrianovarrica.it/wp-content/uploads/2020/07/presentazione-prolungamento-viale-francia.png)
Riqualificazione urbana: aree verdi
Nel progetto di riqualificazione urbana, un’altra novità riguarda la realizzazione di parchi pubblici con spazi verdi, piste ciclo-pedonali e differenti attrezzature per praticare sport. Si tratta di aree situate tra De Gasperi e San Lorenzo e la stazione Belgio e San Lorenzo. Con tali novità, RFI, in intesa con il Comune di Palermo, ha aperto le porte al futuro prestando particolare attenzione alle attrezzature speciali per disabili.
Clicca sulle immagini per visualizzarle